facebook
linkedin
google_plus

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi Online
    • Consulenze Online
    • Conteggi Lavoro
  • Info
  • Contatti



Cartelle Equitalia: si può pagare senza gli interessi di mora e costi per ritardata iscrizione a ruolo.

maggio 07, 2014
by Pietro Cotellessa
0 Comment

E’ stata inserita nel D.L. Enti Locali una ulteriore proroga per la definizione agevolata del pagamento delle cartelle esattoriali di Equitalia. Il DL Enti locali approvato il 30 aprile scorso ha, infatti, concesso la possibilità di pagare le cartelle di Equitalia fino al 31 maggio 2014 senza interessi di mora e senza quelli per ritardata iscrizione a ruolo.

Si ricorda che le cartelle interessate dalla moratoria sono quelle emesse: dall’Agenzia delle Entrate, del Demanio, del Territorio, delle Dogane e dei Monopoli; dagli uffici statali (Ministeri e Prefetture); dagli Enti locali, riguardanti: i tributi erariali (Irpef e Iva), il bollo auto, le multe per violazione del Codice della strada.

Per verificare la propria posizione bisogna recarsi presso gli sportelli di Equitalia e richiedere l’estratto di ruolo e controllare: la data in cui le somme dovute sono state affidate all’agente di riscossione; da chi è stato emesso l’atto;  il tipo di atto.

E’ possibile, quindi, pagare il residuo del debito (senza gli interessi) e nel caso si tratti di tributi erariali, emessi cioè dall’Agenzia delle Entrate, non sono dovuti neanche gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo.

Restano dovuti l’aggio previsto per Equitalia, le spese di notifica e quelle per le eventuali procedure attivate.

In ogni caso, per non pagare gli interessi il pagamento della cartella dovrà avvenire in un’unica soluzione. I debiti con Inps e Inail sono esclusi dalla definizione agevolata.

Avv. Pietro Cotellessa

 

Social Share
  • google-share

lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultimi articoli

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« set    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • settembre 2018
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Articoli recenti

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Commenti recenti

    Twitter Widget

    • Twitter feed loading

    login area amministrativa

    • Login

    ©Studio Cotellessa 2013
    Sito creato da "it's! - italia sistemi"