facebook
linkedin
google_plus

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi Online
    • Consulenze Online
    • Conteggi Lavoro
  • Info
  • Contatti



Quesito: può il lavoratore rifiutare di svolgere mansioni superiori ?

marzo 11, 2014
by Pietro Cotellessa
0 Comment

Buongiorno, avvocato vorrei porle un quesito in merito alla posizione di un lavoratore dipendente assunto a tempo indeterminato con qualifica di operaio specializzato con le seguenti caratteristiche:

  • il lavoratore è stato assunto a tempo indeterminato con una qualifica di operaio specializzato;
  • l’attività richiede continua evoluzione in ambito tecnico da parte del lavoratore;
  • il lavoratore viene iscritto e partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento (ambito autoriparazioni);
  • il lavoratore dichiara apertamente di non essere in grado di seguire dall’inizio alla fine la riparazione di un autoveicolo poichè richiede applicazione in ambito elettronico, per cui non ricopre più il ruolo di operaio specializzato;

Cosa può fare l’azienda in merito? Declassare la sua posizione? Licenziarlo senza rischiare una rivalsa da parte dei sindacati?

In attesa di un Suo gradito riscontro porgo distinti saluti

Buongiorno Federica,

se l’azienda richiede all’operaio mansioni superiori rispetto a quella per cui è stato assunto, lo stesso può certamente rifiutarsi di eseguirla. Il licenziamento comminato a seguito di detto rifiuto sarebbe certamente illegittimo (sul punto da ultimo Sent. Cass. 17713/2013).

Nessuno, però, potrà rassicurarLa rispetto alle effettive conseguenze che il rifiuto da parte del lavoratore potrebbe avere. Mi spiego meglio: pur se illegittimo, l’azienda potrebbe anche procedere con il licenziamento o demansionarlo, ridurgli l’orario di lavoro, ecc. tutti comportamenti illegittimi, ma che concretamente potrebbero realizzarsi.

Sarà poi cura del lavoratore agire nei confronti dell’azienda per far valere le proprie ragioni.

Spero di essere stato chiaro.

A presto.

Avv. Pietro Cotellessa

 

Social Share
  • google-share

lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultimi articoli

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« set    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • settembre 2018
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Articoli recenti

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Commenti recenti

    Twitter Widget

    • Twitter feed loading

    login area amministrativa

    • Login

    ©Studio Cotellessa 2013
    Sito creato da "it's! - italia sistemi"