facebook
linkedin
google_plus

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi Online
    • Consulenze Online
    • Conteggi Lavoro
  • Info
  • Contatti



Illegittimo il licenziamento quando c’è volontà di riparare il danno ed è dimostrata una condotta irreprensibile riferita al passato.

ottobre 03, 2013
by Pietro Cotellessa
0 Comment

 

Con sentenza n. 22321 del 30 settembre 2013, la Cassazione ha affermato che una condotta lavorativa, scevra da precedenti disciplinari e la volontà di riparare il danno esclude la risoluzione del rapporto di lavoro. Sia il Tribunale del Lavoro di Roma che la Corte di Appello avevano confermato la legittimità del licenziamento, atteso che il lavoratore aveva richiesto ed incassato un rimborso spese relativo ad una trasferta effettuata non da lui ma da un suo collega.

La Suprema Corte, censurando le decisioni di merito, ha sostenuto che non era stato dato il giusto rilievo ad alcune testimonianze le quali sostenevano che il lavoratore era disponibile a restituire quanto incassato dopo aver saputo della contestazione in arrivo. La Cassazione ha affermato che non sussiste la prova piena della intenzionalità (dolo) e che la “evidente contraddizione motivazionale incide sia sulla valutazione dell’elemento soggettivo della gravità del comportamento addebitato al lavoratore, sia sul giudizio di proporzionalità della sanzione inflitta”: alla luce di quanto sopra viene rimessa alla Corte d’Appello, in una diversa composizione, la valutazione del caso che tenga conto delle incertezze riguardo al dolo e la certezza di una carriera aziendale priva di precedenti di natura disciplinare. Tale orientamento appare andare in controtendenza anche rispetto ad alcune pronunce recenti (Cass. n. 1814/2013 e Cass. n. 20722/2010) ove erano stati dichiarati legittimi i recessi datoriali adottati per sottrazioni anche di modesta entità.

 

 

 

 

Social Share
  • google-share

lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultimi articoli

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« set    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • settembre 2018
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Articoli recenti

  • Quanto sarà l’importo della disoccupazione?
  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL

Commenti recenti

    Twitter Widget

    • Twitter feed loading

    login area amministrativa

    • Login

    ©Studio Cotellessa 2013
    Sito creato da "it's! - italia sistemi"