facebook
linkedin
google_plus

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi Online
    • Consulenze Online
    • Conteggi Lavoro
  • Info
  • Contatti



INPS: dal 1 ottobre disponibile online il modulo telematico per gli incentivi all’assunzione dei giovani.

settembre 30, 2013
by Pietro Cotellessa
0 Comment

L’INPS con la circolare numero 138 del 27 settembre 2013 comunica che a decorrere dalle ore 15.00  del giorno 1 ottobre 2013 sarà disponibile il modulo telematico “76-2013”, per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio e chiedere la prenotazione provvisoria dell’incentivo per l’assunzione di giovani dai 18 ai 29 anni previsti dal Decreto Lavoro.

Si tratta di una prima richiesta preliminare e servirà solo a richiedere l’ammissione al beneficio e la prenotazione provvisoria degli incentivi. L’INPS si impegna dal canto suo a portare a conoscenza dell’azienda, già il giorno successivo a quello di presentazione della domanda, il rispetto dei requisiti necessari per usufruire dell’incentivo e la disponibilità dei fondi necessari alla sua copertura, che ricordiamo sono divisi per Regioni.

Nella circolare l’INPS sottolinea che l’istanza di prenotazione degli incentivi, che dovesse essere inizialmente rigettata per carenza di fondi, rimane valida per 30 giorni, mantenendo la priorità di prenotazione in base all’originaria data dell’invio; se entro tale termine si liberano delle risorse utili, viene automaticamente accolta.

Sarà quindi premura dell’interessato accedere giornalmente al portale per controllare lo stato dell’istanza di prenotazione anche dopo il suo iniziale rigetto; dopo 30 giorni l’istanza perde definitivamente di efficacia e  l’interessato dovrà presentare una nuova istanza di prenotazione.

All’interno dell’applicazione  “Di.Res.Co” è possibile consultare la consistenza dei fondi disponibili per regione o provincia autonoma, in relazione ai periodi cui va imputata la durata del beneficio; la disponibilità delle somme è aggiornata quotidianamente in conseguenza delle istanze accolte, confermate o scadute.

Vi rimandiamo comunque ad un’attenta lettura delle circolari INPS che riportiamo qui di seguito per comodità:

  • Circolare numero 131 del 17/09/2013
  • Circolare numero 138 del 27/09/2013

 

Social Share
  • google-share

lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultimi articoli

  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL
  • Quesito: l’azienda ha smarrito parte della mia cartella sanitaria. Che fare?

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Archivi

  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Articoli recenti

  • Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro.
  • Statuto dei lavoratori autonomi. Meglio tardi che mai
  • Rimborsi pensioni. Le principali novità.
  • Dal 1 Maggio 2015 al via la nuova indennità di disoccupazione (ex Aspi ora NASPI) oltre a ASDI e DIS-COLL
  • Quesito: l’azienda ha smarrito parte della mia cartella sanitaria. Che fare?

Commenti recenti

  • Antonio su Legittimo il licenziamento per il lavoratore che si rifiuta di seguire le indicazioni del datore di lavoro
  • Luca su Alcoltest nullo se manca l’avviso di farsi assistere da un avvocato.

Twitter Widget

  • Twitter feed loading

login area amministrativa

  • Login

©Studio Cotellessa 2013
Sito creato da "it's! - italia sistemi"